L'ANIMA ANNODATA: VIAGGIO NEL MONDO DEL TAPPETO PERSIANO MODERNO CON DARIUSH ABBASI

Il tappeto persiano è da sempre un simbolo di storia, arte e tradizione. Ma cosa succede quando questo antico manufatto incontra la visione di un designer contemporaneo? Abbiamo intervistato Dariush Abbasi, titolare di Mondo Tappeti e creatore di tappeti persiani moderni, per scoprire la magia che si cela dietro ogni singolo disegno e per capire come si possa tessere un ponte tra un'eredità millenaria e il gusto contemporaneo.


Dal sogno al progetto: come nasce un nuovo design

Ogni tappeto moderno inizia il suo viaggio non da una fabbrica, ma da un'idea, da un'emozione. "Tutto nasce dall'immaginazione e dalle esperienze di vita," ci racconta Dariush. "A volte è un'immagine che rimane impressa, un ricordo, come una passeggiata nel bosco, i colori degli alberi o un movimento particolare. Sono queste piccole scintille che, mescolate alla creatività, prendono forma su un pezzo di carta e, piano piano, diventano un design."

Non è un processo prevedibile, ma una costante ricerca di bellezza e ispirazione nel mondo che ci circonda. Il designer non si limita a copiare, ma a reinterpretare, a stilizzare, a trasformare un'impressione visiva in una composizione unica.

Il legame con la tradizione persiana rimane un pilastro fondamentale, anche nel progetto più avanguardista. "La tradizione è importantissima," afferma Dariush, "perché i tappeti antichi sono ricchi di simboli, disegni e colori unici. L'artista può attingere a questo immenso patrimonio, prendendo ad esempio un singolo simbolo, un motivo floreale o una specifica combinazione cromatica, e modernizzarlo."

Si tratta di un vero e proprio dialogo con la storia: l'artista recupera un frammento di passato e lo reimmagina, gli dà nuova vita, lo fa proprio. Questo approccio garantisce che ogni tappeto, anche se dal design radicalmente contemporaneo, porti con sé un'eco profonda e significativa della storia persiana.


Il valore dell'artigianato

In un mondo dominato dalla produzione di massa, il valore di un tappeto artigianale va ben oltre il suo aspetto estetico. "Un tappeto moderno, realizzato con materiali naturali e la stessa lavorazione a mano di un tempo, diventa infinitamente più bello," spiega Dariush Abbasi. L'uso di lana, seta e colori vegetali — i materiali dei tappeti classici — dona al pezzo un'autenticità e una profondità che la produzione industriale non può eguagliare.

Ma c'è di più. "L'artigianato infonde vita al materiale," continua. "Quando un artista annoda un tappeto, trasmette la sua passione, il suo stato d'animo, la sua storia. È come se il pezzo artigianale portasse con sé il DNA dei nostri antenati, i loro dolori, le loro gioie, la loro fatica." Per questo un oggetto fatto a mano ci parla, ci emoziona e ci connette a una storia umana che si tramanda da secoli.

In un'epoca sempre più frenetica e digitale, il tappeto artigianale conserva un ruolo essenziale. "Quando torni a casa dopo una giornata di lavoro, un tappeto ti fa staccare la spina. Ti fa sentire rilassato, in un ambiente curato e bello". Proprio come un bel quadro o un vaso di Murano, un tappeto è un elemento che nutre l'anima, che ci ricorda l'importanza del contatto con oggetti unici e veri.

Sono proprio le imperfezioni, la storia e l'anima di un pezzo artigianale a renderlo così prezioso e a far sì che non passerà mai di moda.


Qual è il tuo design preferito?

"Sono legato a tanti progetti, ma amo particolarmente i disegni astratti, che giocano con strati di colore sovrapposti," rivela. "Sono come la tavolozza di un pittore. Non c'è un'unica interpretazione; ognuno può vedere ciò che desidera: un paesaggio, una figura, un'emozione. Questo rende il tappeto vivo e in continua evoluzione per chi lo osserva."


Se desideri scoprire la nostra collezione originale di tappeti moderni progettati da Dariush Abbasi e vedere con i tuoi occhi come tradizione e modernità si uniscono in un'unica opera d'arte, esplora i nostri tappeti sul sito o vieni a trovarci nel nostro negozio!

Tappeti Isfahan Mondo Tappeti Vicenza
27 maggio 2025
Immergiti nel mondo dei tappeti Isfahan: dall'impulso di Shah Abbas e i doni alla Serenissima, alle leggendarie famiglie di tessitori. Dettagli sui motivi classici, la seta preziosa, l'altissima densità di nodi. Scopri perché un Isfahan è l'anima della Persia.
28 aprile 2025
I tappeti persiani, sia classici che moderni, possiedono un valore significativo che va oltre l'estetica, e una perizia professionale è fondamentale per determinarlo accuratamente. Questa valutazione esperta è cruciale soprattutto per ottenere un giusto risarcimento assicurativo in caso di danni e per garantire una gestione equa e trasparente dei tappeti in caso di eredità. Affidarsi a esperti per una perizia dettagliata, basata su fattori come origine, età e condizioni, protegge il tuo investimento e ti fornisce la documentazione necessaria per queste importanti evenienze.
Tappeti personalizzati Mondo Tappeti Vicenza www.tappetiavicenza.it
17 marzo 2025
Il nostro negozio non si limita alla vendita di tappeti tradizionali e contemporanei, ma offre un esclusivo servizio di creazione di tappeti personalizzati, dove la competenza del nostro staff guida il cliente nella realizzazione di un prodotto di alta qualità, perfettamente integrato nel proprio spazio abitativo. Scopri come trasformare la tua idea in un tappeto unico e speciale con la nostra assistenza dedicata.
Mondo Tappeti Vicenza lavaggio professionale con trattamento antibatterico e antitarme
26 febbraio 2025
Scopri l'importanza della pulizia professionale per i tuoi tappeti persiani, classici e moderni. Il nostro negozio offre lavaggi specializzati con trattamenti antibatterici e antitarmici per preservare la bellezza e il valore dei tuoi tappeti